Le vere ispirazioni dietro Gol D. Roger in One Piece

Il mondo di One Piece, creato da Eiichirō Oda, è ricco di riferimenti storici, culturali e mitologici che contribuiscono a rendere il suo universo straordinariamente dettagliato. Uno degli aspetti più affascinanti della serie è la costruzione dei suoi personaggi, molti dei quali sono ispirati a figure realmente esistite. Tra questi, il più emblematico è Gol D. Roger, il leggendario Re dei Pirati. La sua storia e il suo destino sembrano ricalcare quelli di due figure storiche: Olivier Levasseur, noto anche come "La Buse", e Fujiwara no Sumitomo, un influente pirata giapponese del X secolo.

Olivier Levasseur: il pirata e il mistero del suo tesoro

Olivier Levasseur fu un noto pirata francese attivo tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo. Nato intorno al 1690, Levasseur divenne famoso per la sua abilità nella pirateria e per le sue scorrerie nell'Oceano Indiano. Operava soprattutto lungo le coste dell'Africa e del Madagascar, saccheggiando navi mercantili e accumulando un tesoro che, secondo alcune leggende, sarebbe ancora nascosto.

Nel 1730, Levasseur fu catturato e condannato a morte dalle autorità francesi. Il momento della sua esecuzione è avvolto nel mistero e nella leggenda. Si racconta che, mentre veniva giustiziato in Madagascar, Levasseur abbia lanciato una collana contenente un crittogramma e abbia pronunciato le parole: "Trovate il mio tesoro, chi potrà capirlo!". Questo codice, nonostante gli sforzi di storici e appassionati di enigmistica, non è mai stato completamente decifrato e si ritiene che conduca a un tesoro dal valore stimato di 1 miliardo di sterline.

Le somiglianze con One Piece sono sorprendenti. Anche Gol D. Roger, al momento della sua esecuzione, pronuncia parole che scatenano l'era della pirateria: "Il mio tesoro? Se lo volete, ve lo lascio. Cercatelo! L'ho lasciato tutto in un certo posto". Questa dichiarazione diventa il punto di partenza per la grande avventura della serie, in cui pirati di tutto il mondo si lanciano alla ricerca del One Piece.

Fujiwara no Sumitomo: il pirata ribelle del Giappone

Un'altra possibile ispirazione per Gol D. Roger potrebbe essere Fujiwara no Sumitomo, un potente pirata giapponese del periodo Heian (794-1185). A differenza di Levasseur, Fujiwara no Sumitomo era un nobile decaduto che divenne un ribelle e si impose come una minaccia per il governo centrale giapponese.

Sumitomo comandava una flotta imponente, si stima composta da oltre 1000 navi, con cui dominava le rotte commerciali marittime. Le sue operazioni erano così estese che riuscì a bloccare intere vie di scambio e a sfidare apertamente l'autorità dell'Impero. Il governo giapponese, preoccupato dalla sua crescente influenza, organizzò una vasta operazione per catturarlo. Alla fine, come molti altri pirati della storia, anche Sumitomo fu giustiziato dallo Stato.

Un dettaglio interessante riguarda il suo cognome: Fujiwara. Questo potrebbe aver ispirato il termine Mugiwara ("Cappello di Paglia"), il nome della ciurma di Monkey D. Luffy, suggerendo una possibile connessione tra la storia giapponese e l'universo di One Piece.

Un mix di storie per un personaggio leggendario

Eiichirō Oda ha sempre dimostrato un'abilità straordinaria nel combinare elementi storici e leggendari per creare personaggi complessi e affascinanti. Nel caso di Gol D. Roger, l'autore potrebbe aver tratto ispirazione sia da Olivier Levasseur che da Fujiwara no Sumitomo, due figure che, seppur vissute in epoche e contesti differenti, condividono tratti fondamentali con il Re dei Pirati di One Piece:

  • Entrambi furono leader carismatici che radunarono grandi flotte sotto il loro comando.

  • Sfidarono apertamente il potere costituito e furono giustiziati dal governo.

  • Lasciarono dietro di sé un mistero legato a un tesoro leggendario, esattamente come Roger e il One Piece.

Queste connessioni storiche rendono ancora più affascinante l'universo creato da Oda e contribuiscono a dare maggiore profondità al mito di Gol D. Roger.

E tu, quale personaggio di One Piece ti affascina di più?

Magari c'è un altro pirata storico che ti ricorda qualcuno dell'universo di Oda. Faccelo sapere nei commenti! E se ti piace l'idea di scoprire come altre leggende storiche si intrecciano con gli anime, allora non puoi perderti il mio eBook che ti porta dentro i miti che hanno ispirato le storie più iconiche.

Scopri l’eBook qui. Non ti pentirai!